Convegni
Programma convegnistico completo
Solarexpo • The Innovation Cloud
stato dell’arte tecnologico, aggiornamento normativo,
business intelligence, formazione avanzata
Scarica il PROGRAMMA CRONOLOGICO »
Scarica i PERCORSI TEMATICI »
Scarica il PROGRAMMA IN UN COLPO D’OCCHIO »
-
Mercoledì 07 maggio 2014 - mattina
-
EVENTO SPECIALE DI APERTURA THE INNOVATION CLOUD 2014
AGENDA ENERGETICA PER IL FUTURO DEL PAESE:
DECARBONIZZAZIONE DELL’ECONOMIA, COMPETITIVITÀ,
MANIFATTURIERO AVANZATO.GLI IMPRENDITORI ITALIANI DELLE ENERGIE RINNOVABILI
Programma dettagliato
E DELL’EFFICIENZA ENERGETICA
NE DISCUTONO CON IL GOVERNO -
PROGETTO SPECIALE “INTERNATIONALIZATION HOT SPOT” ICE-AGENZIA | SIMEST | SACE | GSE CORRENTE | FEDERAZIONE ANIE | MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO | MINISTERO DELL’AMBIENTE
Convegno nazionale
IL “SISTEMA ITALIA” DI SOSTEGNO ALL’EXPORT SUI MERCATI EMERGENTI
E PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA INDUSTRIALE ITALIANO
DELLE ENERGIE RINNOVABILI E DELL’EFFICIENZA ENERGETICAProgramma dettagliatobusiness scouting mercati e operatori esteri, supporto consulenziale, finanziamenti agevolati,
export credit, partecipazione al capitale per joint ventures estere e startup,
assicurazione crediti esteri e garanzie su operazioni internazionali -
SOLARE B2B | FME - FEDERAZIONE GROSSISTI DISTRIBUTORI MATERIALE ELETTRICO
Tavola rotonda nazionale
NUOVI RUOLI PER GLI INSTALLATORI E LA DISTRIBUZIONE
NEL MERCATO DEL FOTOVOLTAICO POST-INCENTIVIProgramma dettagliato- comunicazione commerciale e strumenti di marketing nel segmento consumer
- evoluzione della professionalità degli installatori e fabbisogni formativi
- distribuzione di materiale elettrico e distribuzione solare specializzata
- produttori - system integrator - distributori: la mutazione dei modelli di business
-
RSE - RICERCA SUL SISTEMA ENERGETICO
Technology focus – 2^ edizione
LA COMBINAZIONE IMPIANTISTICA SOLARE - POMPA DI CALORE
PER LA CLIMATIZZAZIONE INTEGRALE E IL COMFORT IN EDIFICI LOW-ENERGYProgramma dettagliato- pompe di calore aero-idro-geotermiche e le configurazioni impiantistiche con fotovoltaico e solare termico
- monitoraggio di casi di studio in diverse climatologie italiane
- scenari di mercato nel nuovo contesto della tariffa flat sperimentale ‘D1’ per la climatizzazione domestica
Con il supporto di -
GSE | RSE - RICERCA SUL SISTEMA ENERGETICO | AMBIENTE ITALIA | LEGAMBIENTE | FEDERAZIONE ANIE
Convegno nazionale
RECUPERO E RICICLO DEI MODULI FOTOVOLTAICI A FINE VITA:
IL PRINCIPIO DELLA “RESPONSABILITÀ ESTESA” DEI PRODUTTORIProgramma dettagliatoil recepimento della Direttiva RAEE e l'evoluzione del quadro normativo nazionale
Con il supporto di -
LEGAMBIENTE
Incontro seminariale
COSTITUZIONE DELLA RETE ITALIANA “COMUNI RINNOVABILI”
-
-
Mercoledì 07 maggio 2014 - pomeriggio
-
CONVEGNO NAZIONALE DI APERTURA SOLAREXPO 2014
IL FOTOVOLTAICO IN ITALIA ALLA SFIDA DEL MERCATO:
NUOVI BUSINESS MODEL PER L’ERA DELLA GRID PARITY
LA STABILITÀ DEL QUADRO NORMATIVOProgramma dettagliato- il servizio al cliente: autoconsumo, gestione dei flussi energetici, storage, efficientamento
- qualifiche SEU e contrattualistica per il mercato retail liberalizzato dell’elettricità
- gli strumenti normativi, regolatori e fiscali per uno sviluppo regolare del mercato
Con il supporto di -
COORDINAMENTO FREE – FONTI RINNOVABILI ED EFFICIENZA ENERGETICA
Convegno nazionale
LE RICADUTE DEGLI OBIETTIVI DI RINNOVABILI ED EFFICIENZA AL 2030
Programma dettagliato
SULLO SVILUPPO TECNOLOGICO E SUI COMPARTI PRODUTTIVI DEL PAESE -
ALTHESYS
Presentazione del rapporto internazionale
L’ITALIA DELLE RINNOVABILI NELLA COMPETIZIONE ENERGETICA INTERNAZIONALE
Programma dettagliatopresentazione dell’IREX International Report 2014
-
ANEST – ASSOCIAZIONE NAZIONALE ENERGIA SOLARE TERMODINAMICA
Incontro-dibattito
SOLARE TERMODINAMICO, UNA RICCHEZZA PER IL PAESE:
QUALI GLI OSTACOLI?Programma dettagliatoricerca, filiera industriale, progetti, autorizzazioni, territorio
-
LEGAMBIENTE | GSE
Presentazione del rapporto nazionale e premiazione
COMUNI RINNOVABILI 2014
Programma dettagliatola diffusione delle fonti rinnovabili nei comuni italiani e l’innovazione nelle reti energetiche
-
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO | RSE – RICERCA SUL SISTEMA ENERGETICO | ENEA CTI – COMITATO TERMOTECNICO ITALIANO | REGIONE LOMBARDIA | ACER EMILIA ROMAGNA
Convegno nazionale
LA RIQUALIFICAZIONE DEL PARCO EDILIZIO NAZIONALE
E IL RECEPIMENTO DELLE DIRETTIVE EUROPEE SULL’EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICIProgramma dettagliato- la strategia nazionale di lungo termine per la mobilitazione degli investimenti nella ristrutturazione del parco edilizio residenziale e terziario
- il programma di ristrutturazione annuale del 3% del patrimonio edilizio pubblico
- verso il piano nazionale per gli edifici a energia quasi zero
- metodologia di calcolo della prestazione energetica e verifica dei requisiti minimi
- l’attestato di prestazione energetica
- la quota minima di rinnovabili nel soddisfacimento dei fabbisogni di edificio
- il concetto di Nzeb nelle ristrutturazioni
-
FIRE – FEDERAZIONE ITALIANA USO RAZIONALE DELL’ENERGIA
Convegno nazionale
EPC: I CONTRATTI A PRESTAZIONI GARANTITE
Programma dettagliato
PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI E PROCESSI INDUSTRIALI -
PROGETTO SPECIALE “INTERNATIONALIZATION HOTSPOT”
Country presentation series
WORLD RENEWABLE ENERGY MARKETS.
PRESENTATIONS FROM TARGET COUNTRIES 2014:
MOROCCO, MEXICO, ROMANIA, POLAND, SERBIA-MONTENEGROProgramma dettagliato
-
FONDAZIONE FENICE
Modulo formativo per imprese e professionisti
MANUTENZIONE ORDINARIA, RINNOVO CPI, MALFUNZIONAMENTI
E RIPOTENZIAMENTO DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI -
ANEST – ASSOCIAZIONE NAZIONALE ENERGIA SOLARE TERMODINAMICA
Evento riservato agli associati
CONSIGLIO DIRETTIVO
-
FME - FEDERAZIONE GROSSISTI DISTRIBUTORI MATERIALE ELETTRICO
Evento riservato agli associati
ASSEMBLEA
-
FME - FEDERAZIONE GROSSISTI DISTRIBUTORI MATERIALE ELETTRICO
Convegno & tavola rotonda
DOVE ANDRÀ LA DISTRIBUZIONE NEI PROSSIMI ANNI:
Programma dettagliato
SCENARI E PROSPETTIVE FUTURE
-
-
Giovedì 08 maggio 2014 - mattina
-
RES4MED
Conferenza internazionale
DELIVERING RENEWABLE SOLUTIONS WITHIN THE MEDITERRANEAN.
FOCUS ON ENERGY INVESTMENT FOR THE ELECTRICITY MARKET IN MOROCCO: CHALLENGES AND OPPORTUNITIESProgramma dettagliato
-
GSE – GESTORE DEI SERVIZI ENERGETICI
Convegno nazionale & question time
LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN CONTO ENERGIA
- criteri per il mantenimento degli incentivi in Conto Energia
- gestione delle comunicazioni
- il mercato secondario degli asset solari e i cambi di titolarità
- misura della produzione e miglioramento delle previsioni
LE ATTIVITÀ DEL GSE PER LA GESTIONE DELLA QUALIFICA SEU
Programma dettagliato -
RSE – RICERCA SUL SISTEMA ENERGETICO | ISGAN – INTERNATIONAL SMART GRIDS ACTION NETWORK | GSGF – GLOBAL SMART GRIDS FEDERATION | FEDERUTILITY | ENEL DISTRIBUZIONE
Convegno internazionale
SMART GRID:
PROGETTI E REALIZZAZIONI PILOTA IN EUROPA E IN ITALIAProgramma dettagliato Scarica documentazione
-
VEDOGREEN
Convegno nazionale
GREEN INVESTOR DAY / 1
LE SOCIETÀ GREEN ITALIANE QUOTATE E PRIVATE
A CONFRONTO CON GLI INVESTITORI ISTITUZIONALI SU CRESCITA E INNOVAZIONEProgramma dettagliatobusiness model, strategie di sviluppo e risultati economico finanziari di società green italiane di eccellenza
-
RSE – RICERCA SUL SISTEMA ENERGETICO | FEDERAZIONE ANIE | ANIE BUILDING | CECED ITALIA
Convegno nazionale
SMART BUILDING 3.0
Programma dettagliato- verso gli edifici a energia quasi zero: generazione fotovoltaica e storage per la massimizzazione dell’autoconsumo e dell’autosufficienza
- i nuovi driver tecnologici per l’edificio “full electric”: climatizzazione a pompa di calore, cottura a induzione, ricarica domestica di veicoli elettrici e ibridi plug-in
- building automation, elettrodomestici smart, gestione domotica dei carichi elettrici: l’intelligenza del sistema e la massimizzazione dell’efficienza
Con il supporto di -
ANIE GIFI – GRUPPO IMPRESE FOTOVOLTAICHE ITALIANE
Convegno nazionale
SEU PER GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI: PROFILI CONTRATTUALI E CASI DI STUDIO
Programma dettagliato -
Technology focus
NEXTLIGHTING:
ILLUMINAZIONE URBANA, ARCHITETTURALE E INDUSTRIALE A LEDProgramma dettagliato- la valutazione multidimensionale degli interventi: efficienza energetica, ritorno dell’investimento, prestazione illuminotecnica, comfort visivo ed ergonomia
- sviluppi tecnologici e progetti esemplari
Con il supporto di -
ASSOEGE – ASSOCIAZIONE NAZIONALE ESPERTI IN GESTIONE DELL’ENERGIA
Workshop tecnico
TECNICHE DI DIAGNOSI ENERGETICA NEL CIVILE E NELL’INDUSTRIA
Programma dettagliatoesperienze degli esperti in gestione dell’energia certificati
-
IHS SOLAR SOLUTIONS
Advanced training course for business development managers & export managers
THE WORLD PV MARKETS ATTRACTIVENESS INDEX.
INTELLIGENCE OF THREE FAST-GROWING PV MARKETS: TURKEY, THAILAND, BRAZILProgramma dettagliato
Con il supporto di -
LA NUOVA ECOLOGIA – LEGAMBIENTE – KYOTO CLUB
Presentazione rivista
QUALENERGIA
Programma dettagliatol’informazione ambientalista sull’energia
-
-
Giovedì 08 maggio 2014 - pomeriggio
-
RSE – RICERCA SUL SISTEMA ENERGETICO
Technology focus
LO STORAGE DI ELETTRICITÀ E L’INTEGRAZIONE DELLE RINNOVABILI NEL SISTEMA ELETTRICO
“BATTERY INVERTERS”: LA NUOVA GENERAZIONE DI INVERTER CON ACCUMULO INTEGRATO PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI A ELEVATE FRAZIONI DI AUTOCONSUMO E AUTOSUFFICIENZA
Programma dettagliatoCon il supporto di -
KYOTO CLUB | ENEL DISTRIBUZIONE | TELECOM ITALIA NEMESI & PARTNERS | BMS-BMZ PROGETTI | STUDIO DE SANTOLI | EY ERNST YOUNG ITALIA
Convegno nazionale
SMART EXPO 2015:
SMART PLANNING, SMART BUILDING, SMART CONNECTINGProgramma dettagliato- le tecnologie intelligenti per l’infrastrutturazione del sito espositivo dell’Expo 2015
- il Padiglione Italia: concept architetturale, sostenibilità energetica, progetto impiantistico
- il calcolo del carbon footprint della manifestazione
-
RSE - GSE - ANIE
Evento nazionale di lancio
ISGIS - ITALIAN SMART GRID INDUSTRY SYSTEM.
ECCELLENZE ITALIANE IN RETE: LE SFIDE E LE OPPORTUNITA'Scarica la presentazione dell’iniziativa Programma dettagliato- la promozione di architetture, soluzioni e prodotti standardizzati
- lo sviluppo di applicazioni innovative sulla rete italiana
- reti di impresa e marchio ‘designed in Italy’ per cogliere le opportunità sui mercati internazionali
-
ASSORINNOVABILI
Convegno nazionale
LE FONTI RINNOVABILI: OLTRE IL 30% DELL’ENERGIA ELETTRICA ITALIANA
Programma preliminarela riduzione dei costi dell’energia, delle emissioni e dell’import di combustibili fossili:
i benefici per il sistema elettrico e il sistema-Paese -
VEDOGREEN
Convegno nazionale
GREEN INVESTOR DAY / 2
INVESTITORI ISTITUZIONALI A CONFRONTO
SU FINANZIAMENTI ALLA CRESCITA DELLA GREEN ECONOMYProgramma dettagliatocapitale green, quotazione in Borsa e forme alternative di finanziamento alla crescita delle società green italiane di eccellenza
-
ANIT – ASSOCIAZIONE NAZIONALE ISOLAMENTO TERMICO E ACUSTICO
Convegno nazionale
ANALISI ECONOMICA E DI CONFORT
Programma dettagliato
DI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI -
PROGETTO SPECIALE “INTERNATIONALIZATION HOTSPOT”
Country presentation series
WORLD RENEWABLE ENERGY MARKETS.
PRESENTATIONS FROM TARGET COUNTRIES 2014:
SUB-SAHARAN AFRICA, CAMEROON, GHANA, SOUTH AFRICA, KENYAProgramma dettagliato
-
FIRE – FEDERAZIONE ITALIANA USO RAZIONALE DELL’ENERGIA
SECEM - SISTEMA EUROPEO PER LA CERTIFICAZIONE IN ENERGY MANAGEMENTWorkshop tecnico
ESCO ED EFFICIENZA ENERGETICA:
Programma dettagliato
COGLIERE LE OPPORTUNITÀ NEL MERCATO DELL’ENERGIA -
FONDAZIONE FENICE
Modulo formativo per imprese e professionisti
GLI IMPIANTI COMBINATI FOTOVOLTAICO - POMPE DI CALORE
NEL NUOVO SCENARIO DELLA TARIFFA ELETTRICA FLAT -
ASSORINNOVABILI
Evento riservato agli associati
ASSEMBLEA ANNUALE
-
-
Venerdì 09 maggio 2014 - mattina
-
RSE – RICERCA SUL SISTEMA ENERGETICO
Technology focus
I GRANDI MERCATI DEL FOTOVOLTAICO POST-INCENTIVI:
“O&M&P”, OPERATION & MAINTENANCE & PERFORMANCEProgramma dettagliatomonitoraggio, analisi dei fenomeni di degrado, manutenzione ordinaria e predittiva, adeguamenti normativi obbligatori, repowering e retrofit del parco impianti esistente
Con il supporto di -
GSE – GESTORE DEI SERVIZI ENERGETICI
Convegno nazionale & Question time
STRUMENTI DI INCENTIVAZIONE PER L’EFFICIENZA ENERGETICA:
CONTO TERMICO, CERTIFICATI BIANCHI, COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTOProgramma dettagliato- le regole applicative dell’incentivazione delle rinnovabili termiche e dei piccoli interventi di efficienza energetica
- la gestione dei titoli di efficienza energetica / certificati bianchi
- la qualifica CAR / cogenerazione ad alto rendimento
-
ANIE ENERGIA
Road show nazionale “Industria Efficiente 2014”
FARE EFFICIENZA ENERGETICA NELL’INDUSTRIA:
Programma dettagliato
MOTORI ELETTRICI E RIFASAMENTO DEI CARICHI -
SOLAR DEALING
Convegno nazionale
STRUMENTI E MERCATI FINANZIARI
PER LA NUOVA FASE DI SVILUPPO DELLE RINNOVABILIProgramma dettagliatoil mercato secondario del fotovoltaico in Italia
-
SECEM - SISTEMA EUROPEO PER LA CERTIFICAZIONE IN ENERGY MANAGEMENT
Convegno nazionale
LA NUOVA PROFESSIONALITÀ DEL FUTURO: BEST PRACTICE PROGETTUALI
Programma dettagliato
DEGLI ESPERTI IN GESTIONE DELL’ENERGIA CERTIFICATI SECEM -
PROGETTO SPECIALE “INTERNATIONALIZATION HOT SPOT” GSE – GESTORE DEI SERVIZI ENERGETICI
Seminario
GSE CORRENTE INCONTRA LE IMPRESE ITALIANE
Lo strumento promotore e aggregatore della filiera italiana delle rinnovabili sui mercati emergenti *
Country presentation series
WORLD RENEWABLE ENERGY MARKETS.
Programma dettagliato
PRESENTATIONS FROM TARGET COUNTRIES 2014:
AUSTRIA, SWITZERLAND -
FEDERIDROELETTRICA – FEDERAZIONE PRODUTTORI IDROELETTRICI
Convegno nazionale
L'ENERGIA IDROELETTRICA IN ITALIA:
EVOLUZIONE DEL SETTORE IN BASE ALLE NUOVE NORMATIVEProgramma dettagliatoaspetti tariffari, tecnologici e ambientali
-
CPEM - CONSORZIO PRODUTTORI ENERGIA MINIEOLICO
Technology focus
IL MINIEOLICO IN ITALIA: PROGETTARE IL FUTURO
Programma dettagliato -
TOP PARTNERS
Technology focus
GREEN MOBILITY: I MERCATI CONSUMER E DELLE FLOTTE AZIENDALI
Programma dettagliato -
KYOTO CLUB
Evento riservato agli associati
ASSEMBLEA ANNUALE
-
-
Venerdì 09 maggio 2014 - pomeriggio
-
SECEM - SISTEMA EUROPEO PER LA CERTIFICAZIONE IN ENERGY MANAGEMENT
Evento riservato
CONVENTION NAZIONALE EGE CERTIFICATI SECEM
-
FONDAZIONE FENICE
Modulo formativo per imprese e professionisti
IMPIANTI FOTOVOLTAICI A SERVIZIO DI UTENTI ENERGIVORI:
OPPORTUNITÀ DI MERCATO, SOLUZIONI TECNICHE E NOVITÀ LEGISLATIVE -
FONDAZIONE FENICE
Modulo formativo per imprese e professionisti
LA PROGETTAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI STAND-ALONE E MINI GRIDS:
SCENARI DI NUOVI MERCATI NEI PAESI EMERGENTI
-