Parcheggi e illuminazione intelligenti: un progetto pilota danese
Un articolo di Canale Energia illustra un progetto congiunto di EnergiMidt, fornitore danese di servizi energetici e fibra, e Paradox Engineering, azienda svizzera di tecnologia, per sviluppare reti urbane intelligenti.
05/02/2016
Sviluppare reti urbane intelligenti e offrire servizi innovativi a enti pubblici e privati. In altre parole, creare un newtork in grado di fornire informazioni in tempo reale su tutti i servizi della città: dal wifi all’illuminazione stradale, dal parcheggio pubblico alla raccolta dei rifiuti solidi alla telelettura dei contattori. È questo l’obiettivo del progetto congiunto di EnergiMidt, fornitore danese di servizi energetici e fibra, e Paradox Engineering, azienda svizzera di tecnologia, attraverso l’utilizzo della piattaforma PE.AMI progettata da quest’ultima. Le due hanno firmato un accordo che prevede lo sviluppo del progetto pilota su illuminazione e parcheggio intelligente nella città di Viborg, nel villaggio di Almind in Danimarca, che dovrebbe essere completato entro la fine di Marzo 2016.
Sono 50 i lampioni stradali installati nel 1965 che verranno sostituiti con tecnologie smart e connessi alla rete wireless: PE.AMI consentirà di monitorarne e controllarne il funzionamento da remoto. Quaranta invece le aree di sosta che offriranno in tempo reale informazioni sulla disponibilità dei parcheggi.
Continua a leggere su Canaleenergia.com