Solarexpo • The Innovation Cloud
  • Italiano
  • English
  • Evento
    • I numeri dell'edizione 2015
    • Patrocini e Partner 2015
    • Elenco espositori 2015
    • Gallery
  • Convegni
    • Programma convegnistico 2015
    • Atti dei convegni 2015
    • Partner convegnistici
    • Speaker
    • Meet the sponsor
    • Edizioni precedenti
  • Stampa
    • Comunicati stampa
    • Contatti
    • Media partners
    • Download
  • News
    • News Solarexpo - The Innovation Cloud
    • Solarexpo - The Innovation Cloud TV
  • Newsletter
  • CSR Partner
  • Contatti

Stampa

  • Comunicati stampa
  • Contatti
  • Media partners
  • Download
Solarexpo - Download
  • Homepage
  • Stampa
  • Download

Download

Logo

Logo SOLAREXPO • THE INNOVATION CLOUD JPG 300dpi
Logo SOLAREXPO • THE INNOVATION CLOUD con date JPG 300dpi
Logo SOLAREXPO • THE INNOVATION CLOUD vettoriale



  • Evento
  • I numeri dell'edizione 2015
  • Patrocini e Partner 2015
  • Elenco espositori 2015
  • Gallery
  • Convegni
  • Programma convegnistico 2015
  • Atti dei convegni 2015
  • Partner convegnistici
  • Speaker
  • Meet the sponsor
  • Edizioni precedenti
  • Stampa
  • Comunicati stampa
  • Contatti
  • Media partners
  • Download
  • News
  • News Solarexpo - The Innovation Cloud
  • Solarexpo - The Innovation Cloud TV
  • Newsletter
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti
  • Contatti
Segreteria organizzativa Expoenergie

Via Roma 1, 32032 Feltre (BL) Italia  -  Tel: 0439 84 98 55  -  Fax: 0439 84 98 54

  • © 2021 Expoenergie srl
  • P.Iva 03329450278
  • Company info
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
Seguici su: Facebook Twitter YouTube LinkedIn Google+

Comunicato stampa

RINVIATA L'EDIZIONE 2016

DI SOLAREXPO-THE INNOVATION CLOUD

Gli organizzatori: "Al di là della congiuntura difficile, resta l'ottimismo di fondo: la rivoluzione energetica trainata dal fotovoltaico e dalle nuove tecnologie è ormai irreversibile. Serve gioco di squadra e allargare il consenso sociale e politico”.

Appuntamento in primavera per una riflessione comune

Milano, 1 Marzo 2016 – L'edizione 2016 di Solarexpo-The Innovation Cloud è stata rinviata.

Il mercato delle nuove installazioni del fotovoltaico ha segnato nel 2015 un ulteriore calo sensibile sui valori del 2014. Il contesto è quello di un'estrema instabilità normativa: è di questi giorni l'ennesimo cambio delle 'regole del gioco' sulla produzione di energia rinnovabile destinata all'autoconsumo e sugli interventi di efficienza energetica.

In questo quadro, dopo una intensa fase di dialogo tra gli organizzatori di Solarexpo-The Innovation Cloud e le aziende italiane e internazionali più attive sul mercato e più propositive, è emerso come nelle attuali condizioni non sia possibile raggiungere la massa critica necessaria a dar vita nel 2016 a un’esposizione fieristica con uno standard di rappresentatività in linea con i 17 anni di storia della manifestazione e con tutto il suo peso di evento nazionale di riferimento strategico per il settore.

Tuttavia gli organizzatori danno fin d’ora appuntamento a un momento di riflessione comune da tenersi in primavera con la business community del solare e di tutte le tecnologie alleate: dallo storage agli edifici intelligenti, dall’e-mobility all’efficienza energetica. Un invito a serrare le fila, a rafforzare le ragioni di far gioco di squadra e a riflettere sulle migliori strategie per tornare a dotare l'Italia del suo evento nazionale 'di raccolta e di proposta': che dia cioè pienamente conto alla politica, all'economia nazionale e alla società di tutte le potenzialità di progresso tecnologico e di innovazione ambientale ed economica ancora inespresse dall'industria delle nuove energie.

“Di certo a nessuno manca la fiducia che la storia abbia ormai definitivamente svoltato - dichiara Luca Zingale, fondatore e direttore scientifico di Solarexpo-The Innovation Cloud - Si tratta di una vera e propria rivoluzione energetica quella a cui stiamo assistendo e di cui siamo tutti protagonisti. Una rivoluzione innescata proprio dal grande balzo del fotovoltaico e scandita da traguardi crescenti lungo i quattro assi portanti di questa rivoluzione: la generazione elettrica distribuita, la decarbonizzazione dell’economia e della società, l'elettrificazione progressiva e la digitalizzazione dell'energia. Una rivoluzione che non potrà certo essere arrestata. Perché è il futuro di tutta l'economia-mondo e l'opzione tecnologica e industriale delle società avanzate".



Scarica la versione .doc

Contatti stampa:
Qualenergia srl, Roma
press@innovationcloud-expo.com
mob. + 39 380 4630067

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Accetto Voglio saperne di più